Una rinnovata intesa tra Eni e Luiss, che rafforza la spinta internazionale dell’ateneo e si inserisce nel più ampio quadro di collaborazioni tra la compagnia energetica e il mondo della formazione: la società guidata da Claudio Descalzi e il prestigioso Ateneo intitolato a Guido Carli proseguono la loro storica collaborazione con un accordo siglato il 7 marzo 2019. La partnership triennale ha come obiettivo la realizzazione congiunta di programmi nell’ambito della formazione, dell’orientamento e dell’analisi geopolitica.
L’accordo prevede la partecipazione di Eni al Progetto Africa Subsahariana, che si occuperà di formare la classe dirigente africana con percorsi formativi di eccellenza: i corsi di laurea triennali o magistrali saranno tenuti in Italia presso l’Ateneo romano. La compagnia energetica si impegna a contribuire offrendo borse di studio ai giovani di talento. Eni infatti è da sempre convinta sostenitrice di progetti di sviluppo e potenziamento dei sistemi di formazione nei Paesi africani interessati dalle sue attività. Nell’ambito della partnership, vi è anche la realizzazione del Festival dei Giovani, che si tiene ogni anno a Gaeta e che da questa edizione si svolgerà anche a Reggio Emilia.
Eni si occuperà di animare un workshop focalizzato sulle sfide e le trasformazioni in corso nel settore energetico, trattando i temi della digitalizzazione, decarbonizzazione, economia circolare, sviluppo sostenibile e tutela ambientale. La società guidata da Claudio Descalzi proseguirà infine la collaborazione iniziata tre anni fa nell’ambito del progetto “Geopolitica dell’Energia”: l’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss si occuperà dell’analisi dei fenomeni sociali, politici e culturali relativi all’area Mediterranea e del Medio Oriente, per capirne l’impatto sul business dell’energia, particolarmente influenzato dalle dinamiche che caratterizzano queste zone strategiche. La nuova partnership è stata siglata presso il Campus dell’Università dall’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e dal Direttore Generale dell’Ateneo Giovanni Lo Storto, alla presenza del Presidente Luiss Emma Marcegaglia, della Vicepresidente Luiss Paola Severino e del Rettore Andrea Principe.
“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…
“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…
“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…
L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…
I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…
L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…