Categories: News

Claudio Descalzi: Industrial Decarbonization Pact, il commento dell’AD di Eni

Un patto tra industrie energivore per centrare gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione posti dall’Unione Europea. È stato presentato lo scorso 5 novembre a Roma nel corso di un apposito evento a cui ha preso parte anche l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi l’Industrial Decarbonization Pact, sottoscritto da diversi settori industriali di importanza strategica per il Paese (l’acciaio, la carta, il cemento, la ceramica, la chimica, le fonderie e il vetro) che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei target di decarbonizzazione italiani.
È “un grande sforzo da parte di tutti, soprattutto dell’Europa”, ha ribadito l’AD di Eni in un’intervista a “Il Giornale d’Italia” rilasciata in occasione dell’evento: “La speranza è che anche altri Paesi, al di là delle parole, seguano l’Europa ad esempio sulla Carbon Tax”. E rifacendosi alle parole del Presidente del Consiglio, l’AD Claudio Descalzi ha sottolineato come per affrontare questa importantissima sfida sia fondamentale non dimenticare che “i tempi che abbiamo per il raggiungimento di una neutralità tecnologica sono molto brevi”. L’AD riconosce anche l’impegno da parte dei Governi: “Importante adesso è entrare in un’azione pragmatica che permetta una decarbonizzazione ma allo stesso tempo permetta anche all’industria di sopravvivere”. Perché se la Carbon Tax resta ferma in Europa “il gioco diventa abbastanza debole per noi”.
Il problema inoltre, come è emerso nel corso dell’evento “Industrial Decarbonization Pact – Sostenibilità, Innovazione e Competitività dell’Industria Italiana” promosso da Interconnector Energy Italia, riguarda anche l’energia che l’Europa non ha e deve comprare. “Dobbiamo fornirci di strumenti per decarbonizzare ma allo stesso tempo per assicurare la sicurezza energetica”, ha evidenziato in merito Claudio Descalzi aggiungendo che è necessario “riuscire ad averla a dei prezzi che riescano a mantenere viva l’industria italiana come industria estremamente forte e vivace in Europa”.

Stefano Borroni

Recent Posts

Claudio Descalzi: l’intervento a Omc Med Energy Conference and Exhibition

“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…

3 settimane ago

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…

1 mese ago

Claudio Descalzi: Eni e UKAEA insieme per l’energia da fusione, il valore della collaborazione

“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: il Piano Strategico Eni 2025-2028 e le previsioni di lungo termine

L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: la vision sui risultati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024

I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: accordo di collaborazione Eni-Renault, il focus

L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…

2 mesi ago