Categories: IntervisteNews

Transizione green: il punto dell’AD Claudio Descalzi a “In Mezz’ora”

Transizione green, incentivi, politiche europee e sicurezza energetica: ne ha parlato l’AD di Eni Claudio Descalzi lo scorso 2 giugno a “In Mezz’ora”. “La transizione energetica è irreversibile, indispensabile e sacrosanta ma se non riusciamo ad attirare capitale privato in questo processo e pensiamo di farlo solo con i sussidi, creiamo un danno a tutto il sistema”, ha sottolineato il manager.

Dobbiamo riuscire a non vincolare il sistema, ad aprire al capitale privato e Bruxelles deve avere questa visione che significa guardare al futuro senza dimenticare però il presente”. È possibile definire “tecnologie, obiettivi e tempi” ma, ha spiegato Claudio Descalzi, “i soldi devono metterli i capitali privati e se dai degli obiettivi devi dare la possibilità a ogni attività industriale di ottimizzare gli strumenti finalizzati a raggiungere tali obiettivi, e di farlo in modo libero”.

Secondo l’AD Claudio Descalzi necessario quindi è dare priorità “a quegli strumenti, vettori e tecnologie che sono già pronte e che decarbonizzano”. Eni si sta muovendo in questa direzione da oltre dieci anni, come dicono gli investimenti “nei biocarburanti, a sostituire il petrolio con rifiuti o prodotti agricoli non in competizione con la filiera alimentare” ma con “una filiera completamente diversa”. Progetti come quelli per convertire raffinerie in bioraffinerie, sviluppati “senza aspettare che venisse data una direzione”, ha specificato Claudio Descalzi parlando di “pragmatismo anglosassone”, ovvero “dare la capacità alle imprese, controllandole, a sviluppare l’attitudine imprenditoriale”. Sarebbe sbagliato pensare “di dare sussidi su sussidi perché fanno parte di un sistema che atrofizza la capacità imprenditoriale”, ha ribadito infine l’AD di Eni.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: l’intervento a Omc Med Energy Conference and Exhibition

“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…

3 settimane ago

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…

1 mese ago

Claudio Descalzi: Eni e UKAEA insieme per l’energia da fusione, il valore della collaborazione

“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: il Piano Strategico Eni 2025-2028 e le previsioni di lungo termine

L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: la vision sui risultati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024

I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: accordo di collaborazione Eni-Renault, il focus

L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…

2 mesi ago