Anno positivo per Versalis, società chimica di Eni, che nel 2015 ha migliorato le proprie sorti, registrando un utile netto di 229 milioni di euro, mentre nel solo primo trimestre del 2016 il risultato operativo corrisponde a 223 milioni di euro.
Dati che dimostrano la notevole crescita rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (in cui il risultato operativo complessivo ammontava a 308 milioni di euro) andamento trainato dal settore della chimica verde.
L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi è il primo promotore di un business che prosegua in tale direzione, puntando sulle bioplastiche e sui materiali green, quali il biopolibutadiene ovvero una gomma del tutto ecologica, sfruttando l’efficiente centro di ricerca. In collaborazione con la società californiana Genomatica sarà avviata la produzione del materiale innovativo che verrà usato per realizzare una nuova generazione di pneumatici.
La fiducia riposta da Claudio Descalzi nel business innovativo è condivisa anche sul fronte degli addetti ai lavori, che ad oggi sono 34, ma che potrebbero crescere, valutando le prospettive a livello locale.
“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…
“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…
“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…
L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…
I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…
L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…