Categories: In evidenzaNews

Claudio Descalzi: il valore del primo Methane Report di Eni

Siamo orgogliosi di pubblicare il Methane Report 2024”, ha ribadito l’AD Claudio Descalzi nel commentare quanto annunciato lo scorso 24 settembre a New York in occasione dell’evento IEA-COP29 dal tema “Turning Methane Pledges Into Action”: la pubblicazione del primo rapporto Eni sulle emissioni di metano che ne sottolinea l’impegno sul fronte delle iniziative per la trasparenza e la riduzione delle emissioni globali di metano ribadendo il ruolo chiave che progetti in questa direzione nel settore Oil & Gas svolgono nella lotta al cambiamento climatico.

La nostra forte focalizzazione sulla riduzione delle emissioni di metano, unita all’applicazione di nuove tecnologie, ha reso Eni un leader di settore e ha ridotto significativamente queste emissioni nell’ultimo decennio”: le parole dell’AD Claudio Descalzi riassumono efficacemente quanto emerge nel report, a partire dai risultati raggiunti (negli ultimi sei anni il Gruppo ha più che dimezzato le emissioni dirette di metano).

Il Methane Report 2024 racconta anche l’impegno di Eni nello sviluppo di nuove tecnologie per il monitoraggio e l’abbattimento delle emissioni, nonché la collaborazione in numerosi progetti finalizzati a definire con sempre maggiore precisione l’entità del problema, a sviluppare best practices per il rilevamento, la rendicontazione e la verifica e a promuovere l’impiego di nuove tecnologie per la riduzione in tutto il settore, come ad esempio attraverso il Climate Investment fondato da Ogci.

Firmataria dell’Oil & Gas Decarbonization Charter (Ogdc), iniziativa chiave lanciata alla Cop28 che contribuirà ad allineare il settore verso azioni trasparenti e concrete per ridurre le emissioni, tra cui il metano e il flaring, Eni ha sottoscritto accordi di collaborazione con diverse compagnie petrolifere nazionali come Egas, Sonatrach e Socar: l’obiettivo è condividere la propria esperienza da leader del settore nella gestione del metano, per consentire la riduzione delle emissioni di metano in tutto il comparto. “Ora siamo lieti di applicare quanto abbiamo appreso nelle collaborazioni con altri operatori del settore e della supply chain, per contribuire a ridurre significativamente le emissioni di metano in tutta la catena del valore del petrolio e del gas”, ha evidenziato l’AD Claudio Descalzi ricordando infine che “mentre guardiamo al futuro, il nostro impegno resta fermamente focalizzato sul raggiungimento del nostro obiettivo di emissioni di metano prossime allo zero entro il 2030”.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: l’intervento a Omc Med Energy Conference and Exhibition

“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…

3 settimane ago

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…

1 mese ago

Claudio Descalzi: Eni e UKAEA insieme per l’energia da fusione, il valore della collaborazione

“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: il Piano Strategico Eni 2025-2028 e le previsioni di lungo termine

L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: la vision sui risultati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024

I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: accordo di collaborazione Eni-Renault, il focus

L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…

2 mesi ago