Categories: News

Claudio Descalzi: Eni in Costa D’Avorio, la visita del Presidente Mattarella alla scuola di Canal Vridi

L’AD Claudio Descalzi lo scorso novembre, in occasione di un incontro con il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, aveva sottolineato il valore delle numerose iniziative avviate da Eni nel Paese per incentivare la diversificazione economica e contribuire al fabbisogno energetico: dalla produzione di petrolio e gas dal giacimento di Baleine che porta la Costa d’Avorio ad assumere il ruolo di hub nell’esportare energia ai Paesi vicini ai progetti congiunti nella filiera agroindustriale per la produzione di materie prime da utilizzare nella bioraffinazione. Ma anche la fornitura di stufe ad alta efficienza energetica alle comunità locali, la riqualificazione di scuole e cliniche, i programmi di formazione di manager e tecnici del settore energetico.

Nei giorni scorsi il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, nel corso della sua prima visita di Stato in Costa d’Avorio, ha fatto tappa alla scuola di Canal Vridi, ad Abidjan, uno degli istituti riqualificati nell’ambito del progetto promosso dal Gruppo guidato da Claudio Descalzi insieme a Petroci e Avsi per il ‘Sostegno a un’Istruzione Primaria di Qualità in Costa d’Avorio’: avviato nel 2022, ha riguardato la ristrutturazione di scuole, la distribuzione di materiale didattico oltre alla formazione di insegnanti e alla sensibilizzazione delle comunità nel Comune di Port-Bouët, situato nella città di Abidjan, e nella regione del Sud-Comoé. Sono stati coinvolti 8.500 alunni, 2.000 genitori e circa 150 insegnanti e consulenti didattici: il completamento dei lavori di riabilitazione di 20 scuole pubbliche primarie è avvenuto a ottobre dello scorso anno. Di queste otto sono state ristrutturate integralmente e altre 12 riqualificate con nuovi servizi igienici e il collegamento alla rete elettrica.

“Desidero esprimere un apprezzamento all’Eni per l’impegno in queste iniziative, non soltanto perché si tratta di iniziative preziose, ma anche perché lancia un messaggio di come dal mondo dell’economia, da un settore così trainante come quello dell’approvvigionamento energetico, si presta attenzione ai risvolti sociali nel Paese in cui si opera”, ha sottolineato in merito il Presidente Mattarella.

Tra le numerose iniziative di sostenibilità in cui è fortemente impegnata nel Paese, Eni lavora anche alla produzione di olio vegetale che sarà utilizzato per la produzione di carburanti sostenibili: alla base l’accordo firmato con la Federazione dei Produttori di Hevea (FPH) che riunisce circa 300mila agricoltori. Di grande interesse per la comunità locale, l’olio vegetale ha ricevuto la certificazione ISCC-EU, uno dei primi schemi emanati in ambito europeo per la sostenibilità dei prodotti nel settore delle energie rinnovabili. Il progetto, ha spiegato in diverse occasioni anche l’AD Claudio Descalzi, “alimenterà le nostre bioraffinerie con materie prime sostenibili e allo stesso tempo integrerà la Costa d’Avorio nella catena del valore dei biocarburanti, generando un impatto positivo sulle famiglie degli agricoltori locali con cui collaboriamo attraverso accordi di lungo termine”.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: l’intervento a Omc Med Energy Conference and Exhibition

“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…

3 settimane ago

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…

1 mese ago

Claudio Descalzi: Eni e UKAEA insieme per l’energia da fusione, il valore della collaborazione

“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: il Piano Strategico Eni 2025-2028 e le previsioni di lungo termine

L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: la vision sui risultati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024

I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: accordo di collaborazione Eni-Renault, il focus

L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…

2 mesi ago