Categories: In evidenzaNews

Claudio Descalzi: Eni in Azerbaigian, i progetti energetici al centro del MoU con SOCAR

L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi ha sottoscritto lo scorso 30 luglio un protocollo d’intesa con l’Amministratore Delegato di SOCAR (State Oil Company of Azerbaijan Republic) Rovshan Najaf per valutare potenziali opportunità di cooperazione nei settori dell’esplorazione e della produzione di idrocarburi, della sicurezza e dell’efficienza energetica, della riduzione delle emissioni di gas serra, delle infrastrutture di trasporto del gas e della sostenibilità. La firma è avvenuta alla presenza del Ministro dell’Economia della Repubblica dell’Azerbaijan Mikayil Jabbarov.

Eni e SOCAR, in base a quanto prevede il MoU, valuteranno sinergie e opportunità di investimento in progetti di esplorazione e produzione, sia esistenti che nuovi, non solo in Azerbaigian ma anche in altri Paesi dove è presente il Gruppo guidato da Claudio Descalzi: al centro dell’accordo anche potenziali aree di cooperazione e sinergie relative alle infrastrutture nazionali e internazionali di trasporto del gas, nonché progetti e tecnologie che consentano di ridurre le emissioni di gas serra e iniziative per promuovere lo sviluppo equo e una cultura della sostenibilità nell’industria energetica. Il protocollo prevede inoltre attività in vista della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP 29, che si terrà in Azerbaigian nel novembre 2024.

Eni, come ha sottolineato in diverse occasioni l’AD Claudio Descalzi, è impegnata fortemente nel raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 contribuendo al contempo alla sicurezza energetica e alla competitività dell’approvvigionamento energetico in Europa. In questo percorso si inseriscono anche i progetti e le attività previste nel MoU: iniziative in linea con la strategia di decarbonizzazione di Eni che, così come SOCAR, ha aderito alla Oil and Gas Decarbonization Charter condividendo, insieme ad oltre cinquanta major del settore O&G attive su scala internazionale, l’impegno nell’accelerare l’azione per il clima e nel raggiungere i target di decarbonizzazione entro il 2050 anche attraverso una cooperazione inclusiva a livello di settore e la condivisione di conoscenze.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: l’intervento a Omc Med Energy Conference and Exhibition

“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…

3 settimane ago

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…

1 mese ago

Claudio Descalzi: Eni e UKAEA insieme per l’energia da fusione, il valore della collaborazione

“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: il Piano Strategico Eni 2025-2028 e le previsioni di lungo termine

L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: la vision sui risultati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024

I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: accordo di collaborazione Eni-Renault, il focus

L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…

2 mesi ago