L’AD Claudio Descalzi, nel rimarcarne il valore, ha ricordato come l’avvio della produzione di GNL in Congo rappresenti “il risultato del forte impegno di Eni e dei suoi partner e del costante supporto del Governo della Repubblica del Congo”. Non a caso anche il Presidente Denis Sassou-N’Guesso si è aggiunto nei giorni scorsi alle celebrazioni per l’avvio ufficiale della produzione insieme al Presidente di Eni Giuseppe Zafarana e all’Amministratore Delegato Claudio Descalzi. Per il Congo si tratta di un importante traguardo: con questo primo carico, la Repubblica del Congo entra nel gruppo dei Paesi esportatori di GNL aprendosi a nuove opportunità di crescita economica e contribuendo all’equilibrio energetico globale.
Il primo carico di GNL è in corso e salperà per il terminale di rigassificazione di Piombino nei prossimi giorni, in linea con le tempistiche previste nell’ambito del progetto Congo LNG, approvato a dicembre 2022. Fondamentali per il raggiungimento di tale risultato l’efficacia dell’approccio fasato e parallelizzato caratteristico di Eni e di un piano di esecuzione altamente efficiente. “Eni e i partner locali hanno condiviso competenze, know-how e tecnologie, garantendo ulteriori entrate al Paese e contribuendo alla sicurezza energetica dell’Europa”, ha commentato in merito l’AD Claudio Descalzi.
“Il Mediterraneo ha opportunità per investire e c’è buon prezzo per farlo”: Claudio Descalzi lo…
“La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha…
“Oggi con i nostri partners UK poniamo le basi per un ulteriore progresso verso il…
L’AD Claudio Descalzi, insieme al top management di Eni, ha presentato lo scorso 27 febbraio…
I risultati del quarto trimestre, presentati da Eni lo scorso 27 febbraio, attestano la solidità…
L’AD di Eni Claudio Descalzi, nel sottolinearne l’importanza, ha spiegato che l’accordo sottoscritto con Renault…